Ultimo aggiornamento: Jul 04, 2024
La Calabria è una terra ricca di tradizioni culinarie che riflettono la sua storia e la sua cultura. La zona di Praia a Mare e dei borghi limitrofi come Aieta, Tortora, San Nicola Arcella e Maratea offre una varietà di piatti tipici che deliziano il palato e raccontano storie di antiche ricette tramandate di generazione in generazione. Scopriamo insieme i sapori autentici di questa affascinante regione.
La zafarana è un peperone dolce tipico della zona di Tortora, conosciuto per il suo sapore delicato e la sua versatilità in cucina. Questo ingrediente fondamentale della cucina calabrese viene essiccato al sole e poi utilizzato in numerose preparazioni.
La zafarana può essere consumata secca, sbriciolata su piatti di pasta e carne, o reidratata e utilizzata in sughi e salse. Un piatto tipico è la pasta con la zafarana, dove il peperone viene fritto e aggiunto alla pasta per un gusto unico e inconfondibile.
Nei ristoranti locali di Tortora e Praia a Mare, la zafarana è protagonista di molte ricette tradizionali. Non perdere l'occasione di assaggiare piatti a base di questo straordinario peperone durante il tuo soggiorno.
Aieta è famosa per i suoi salumi, prodotti con metodi tradizionali e ingredienti di alta qualità. Tra i più rinomati troviamo la soppressata, la salsiccia stagionata e il capocollo.
I salumi di Aieta vengono preparati seguendo antiche ricette, utilizzando carne di maiale locale, spezie e aromi naturali. La stagionatura avviene in ambienti controllati, spesso nelle cantine dei piccoli produttori, garantendo un sapore autentico e genuino.
Visita i mercati locali e le botteghe di Aieta per acquistare questi deliziosi salumi. Molti agriturismi e ristoranti della zona offrono taglieri di salumi come antipasto, accompagnati da formaggi locali e pane fatto in casa.
Le alici marinate sono un piatto tipico della costa calabrese, amato per la sua freschezza e semplicità. Le alici, pescate nel mar Tirreno, vengono pulite, disposte a strati e lasciate marinare in una miscela di aceto, olio d'oliva, aglio e prezzemolo.
La marinatura delle alici richiede tempo e attenzione. Dopo essere state pulite e lavate, le alici vengono immerse nell'aceto per alcune ore. Successivamente, vengono condite con olio, aglio e prezzemolo e lasciate riposare per permettere ai sapori di amalgamarsi.
Le alici marinate sono servite come antipasto in molti ristoranti di Praia a Mare e dei borghi vicini. Accompagnate da pane fresco, rappresentano un'autentica esperienza gastronomica calabrese.
La cucina di Praia a Mare e dei suoi dintorni è un viaggio tra sapori intensi e tradizioni secolari. Dai peperoni dolci della zafarana, ai salumi pregiati di Aieta, fino alle freschissime alici marinate, ogni piatto racconta una storia di passione e dedizione. Pianifica il tuo viaggio in Calabria e immergiti nei sapori unici di questa terra straordinaria!
Rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte,
novità e consigli di viaggio.
*Chiedi a noi Politica sulla privacy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati. Puoi disiscriverti quando vuoi.